Non hai trovato le informazioni
che cercavi?

Sei curioso di assaggiare le nostre miscele?
Ci occupiamo del miglior caffè italiano con il tuo Brand, Private Label, richiedi un preventivo e prova le nostre miscele di massima qualità


    Cafès de Colombia Expo 2017: Colombia, il paese con la più vasta scelta di aromi di caffè

    Home / Senza categoria / Cafès de Colombia Expo 2017: Colombia, il paese con la più vasta scelta di aromi di caffè

    “La Colombia non è solo la terra con la più ampia gamma di gusti di caffè, ma anche il segmento di industria in più rapida crescita.”

    Queste le parole di Roberto Vélez, Presidente della Colombian Coffee Growers Federation, durante il Cafès de Colombia Expo 2017 tenutosi lo scorso mese; evento imperdibile per chi lavora nell’industria del caffè per l’ampio numero di visitatori e la possibilità di fare affari ai massimi livelli.

    La Federazione nazionale dei coltivatori di caffè della Colombia, (in spagnolo: Federación Nacional de Cafeteros de Colombia) spesso abbreviata in Fedecafé, è un’associazione imprenditoriale senza scopo di lucro, popolarmente conosciuta per la sua campagna di marketing “Juan Valdez”. La federazione fu fondata nel 1927 come una cooperativa d’affari che promuove la produzione e l’esportazione di caffè colombiano. Attualmente rappresenta più di 500.000 produttori, la maggior parte dei quali sono piccole fattorie a conduzione familiare.

    Coltivata per la prima volta nelle Indie Orientali Olandesi, la specie di Coffea arabica arrivò nelle Americhe intorno al 1690. Gli olandesi mandarono i semi del caffè nelle loro colonie in Suriname e, successivamente, nella Guiana e in Brasile. I francesi, attraverso altre rotte, la portarono in Guadalupa e in Martinica, le loro due principali colonie nei Caraibi.

    La capitale colombiana è sempre stata la centro del commercio di caffè nel mondo. La federazione è molto importante per mantenere sotto controllo il commercio mondiale.

    Data la posizione strategica della capitale colombiana e l’infrastruttura ottimale per accogliere sempre più espositori e visitatori, Bogotá (Corferias) è la sede dell’expo dal 2015. Cafès de Colombia Expo 2017 ha infatti saputo rinnovarsi coinvolgendo sempre più persone nell’industria del caffè, compresi i consumatori.

    Ma vediamo un po’ di storia: fin dal 1960 la Colombia è stata pioniera delle specialità del caffè, scommettendo su quello 100% colombiano, di qualità altissima, in un contesto dominato da miscele. La gamma di attributi sensoriali che lo caratterizzano è ancora più complesso di quello del vino ed è proprio questa diversità a incoraggiare i consumatori a esplorarne gli aromi.

    La prima edizione si era tenuta nel 2008 a Neiva (Huila). Con l’obiettivo di promuovere diverse regioni del caffè colombiano, la manifestazione si era poi spostata a Ibagué (2009), Pasto (2010), Bogotá (2011 e 2013), Popayán (2012) e Medellín (2014).

    Scrivici ora
    Buongiorno, siamo disponibili tramite Whatsapp