L’espresso è una bevanda molto gustosa e ormai consumata da molti. Oltre ad essere famosa ha anche degli effetti benefici su alcune malattie o più banalmente su un semplice mal di testa.
La cefalea è un fastidio/disturbo che colpisce indistintamente uomini e donne. Cause: stress quotidiano, ansia, insonnia, problemi da affrontare e così via. Spesso e volentieri abusiamo di farmaci, per rimediare al dolore. Le soluzioni domestiche però, sono sempre le migliori; soprattutto quando il risultato è concreto.
I farmaci non servono più!
É stato scientificamente provato che il caffè associato con il limone si un metodo salutare contro le cefalee.
Da cosa è causato il mal di testa?
La cefalea, di per sè, è prodotta dalla formazione di gas nello stomaco. Il dolore, invece, deriva principalmente da un allargamento dei vasi sanguigni. L’effetto vasocostrittore della caffeina inverte immediatamente questo processo e il limone, contenendo acido citrico, aiuta a salificarla incrementandone l’assorbimento a livello intestinale. Garantito che, nell’arco al massimo di una ventina di minuti, il mal di testa sarà quanto meno alleviato.
D’altronde bere espresso e limone migliora la concentrazione di molecole di ossigeno, riducendo così in breve tempo i dolori e i fastidi derivanti da emicranie.
Naturalmente, il buon risultato del rimedio dipende dal metabolismo delle persone e dalle cause che producono il mal di testa; su alcuni soggetti può funzionare, su altri no. sono molte le malattie che vengono curate con l’espresso come il pakinson e il diabete. In entrambi i casi ci sono stati studi che hanno approvato queste teorie rendendole veritiere agli occhi dei consumatori.
Potete leggere le news riguardanti la cura delle malattie con il caffè cliccando su questo link.
Concludiamo dicendo che tentar non nuoce: provare questa medicina fatta in casa, prima di assumere farmaci! Fateci sapere se i rimedi della nonna sono stati efficaci e vi hanno resi più felici.